Nodo Gordiano
Nel tre è il
mistero che viene dal Grande Uno. Ascolta e la Luce scenderà in te.
Il Nodo Gordiano può essere realizzato
partendo da un tubo toro, una
figura geometrica a forma di ciambella o una sfera che si ripiega su se
stessa in un moto perpetuo. Il toro contiene moltissime formule ed
equazioni matematiche. La scienza ha iniziato a usare questo modello
come un modello matematico/geometrico dell'universo.
La geometria sacra ha fatto un uso esteso di questa forma (la geometria
sacra è un antico insegnamento che pone l'accento su un'unica forza
dietro all'esistenza, attraverso le leggi geometriche). Perfino
l'embrione umano assume la forma toro durante le prime tappe della sua
esistenza.
|
|

|
Alessandro Magno e il nodo gordiano
Il nodo gordiano è stato associato alla leggenda di
Alessandro Magno:
Il nodo fu fatto da Gordia. Fu poi profetizzato da un oracolo che colui
che fosse stato in grado di sciogliere in nodo sarebbe diventato il
Re dell'Asia. Nel 333 AC, Alessandro
cercò di sciogliere il nodo. Quando non poteva più trovare il capo, lo
spezzò in due con un colpo di spada.
Il nodo gordiano e l'idea di unità
Secondo antichi insegnamenti, all'inizio c'era un grande vuoto. Questo
vuoto è il creatore, senza corpo, forma o definizione. La Creazione ha
bisogno di una definizione di spazio e direzione. Il toro offre questo
tipo di definizione usando il dentro, il fuori e l'infinito. Può essere
usato come modello filosofico di creazione.
Il nodo gordiamo è il più semplice di tutti i nodi toro. La forma
rappresenta l'idea di
UN DIO e della
santa trinità, che viene dall'UNO che esiste in tutto (
positivo, negativo e neutrale).
La parola UNO ("
ECHAD" in
ebraico) e la parola AMORE ("
AHAVA"
in ebraico) ha un valore numerologico pari a 13. Il numero 13 contiene
sia l'uno sia il tre.
Ciondolo nodo gordiano
Molte persone dichiarano di sognare loro stessi in grado di risolvere
difficili e "Karmatiche" relazioni personali o situazioni durante il
giorno dopo aver iniziato a indossare il ciondolo
Nodo gordiano. La ragione ci tutto
ciò può essere il fatto che il ciondolo simbolizzi l'idea di unità che
lega tutto all'uno.
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
Ecco una parte della tavola di
Smeraldo di Thoth che parla dell'idea
dell'UNO e dei tre:
Nel Tre è il mistero, che viene dal
Grande Uno.
Ascolta, e la Luce scenderà in te.
Ai primordi, vi erano tre abitanti.
Oltre a questi, niente esisteva.
Questi erano l’equilibrio.
Uno Dio, Uno Verità, Uno base della
libertà.
Dai Tre derivano i tre equilibri:
tutta la vita, tutto il bene, tutto
il potere.
Tre sono le qualità di Dio
nella sua Casa
di Luce:
Infinito Potere, Infinita Saggezza,
Infinito Amore.
Tre sono i poteri dati ai Maestri,
trasmutare il male, assistere il
bene, usare la discriminazione.
Tre sono le cose che
inevitabilmente Dio deve compiere:
manifestare Potere, Saggezza, Amore.
Tre sono i poteri che hanno creato
ogni cosa:
l’Amore Divino che possiede
ogni conoscenza,
la Saggezza Divina che conosce
ogni possibile concezione,
il Potere Divino ottenuto per mezzo
della volontà di unione
fra Divino Amore e Saggezza.
Tre sono i cerchi (stati)
dell’esistenza:
il cerchio della Luce dove non abita
nessun’altro che Dio,
e solo Dio può attraversare;
il cerchio del Caos, da dove tutte le
cose
per natura risorgono dalla morte;
il cerchio della consapevolezza dove
tutte le cose sbocciano dalla
vita.
Tutte le cose animate hanno
tre stati di esistenza:
caos o morte, libertà nell’umanità e
felicità del cielo.
Tre esigenze controllano tutte le
cose:
l’inizio nella Grande Profondità, lo
stato del caos, la pienezza del cielo.
Tre sono i sentieri dell’Anima:
uomo, libertà e luce.
Tre sono gli ostacoli:
la mancanza di volontà nell’ottenere
la conoscenza,
il mancato attaccamento a Dio,
l’attaccamento al male,
Nell’uomo i tre sono manifesti.
Tre sono i Re del potere interiore.
Tre sono le camere dei Misteri,
create eppure non trovate nel corpo
dell’uomo.
Tavolette di smeraldo di Thoth
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|
15% Off
|